Corso di base di Scacchi

Dal 15/9/2025 inizia il Corso di base di Scacchi per principianti (bambini, giovani e adulti), gratuito e aperto a tutti.

-stimolare e potenziare lo sviluppo mentale

Il progetto nasce dalla consapevolezza che il gioco degli scacchi sia uno
strumento educativo in grado di aiutare :
-nella riuscita scolastica;
-nell’affrontare problemi;
-nel rafforzare i rapporti interpersonali;
-nell’organizzarsi nell’affrontare qualcosa di nuovo;
-nel sapersi organizzare nello studio;
-nello stimolare la volontà di riuscire.
Gli scacchi sono una attività che stimola attrraverso il gioco le capacità di ragionamento ed uno sviluppo logico e progressivo del pensiero.
In particolare il progetto nasce con l’intento di

-accettare la sconfitta

-adattarsi alla realtà

-sviluppare un’equilibrata valutazione dei propri comportamenti e della propria
personalità

-sviluppare le capacità logiche, la consequenzialità, le capacità di ragionamento.

-affrontare e risolvere situazioni problematiche

-sviluppare la creatività, la fantasia, lo spirito d’iniziativa

-stimolare lo sviluppo dell’attenzione, della memoria, dell’analisi e della sintesi

-formazione del carattere

-stimolare l’autovalutazione

-stimolare una sana competitività

-migliorare le capacità di riflessione

-controllare l’impulsività, l’emotività, la superficialità

-sviluppare l’esercizio della pazienza

-stimolare la fiducia in se stessi, le capacità decisionali, il senso di responsabilità

-rispettare le regole e accrescere la correttezza

-rispettare l’avversario.

-scaricare nel gioco la propria aggressività.

Pubblicato in Anno Lionistico2022-23 | Commenti disabilitati su Corso di base di Scacchi

Corso di Alfabetizzazione Informatica

Pubblicato in Anno lionistico 2025-26 | Commenti disabilitati su Corso di Alfabetizzazione Informatica

Torneo di scacchi in piazza ad Albinea

scacchi2025

Pubblicato in Anno Lionistico 2024-25 | Commenti disabilitati su Torneo di scacchi in piazza ad Albinea

Torneo di scacchi in piazza ad Albinea

torneo-scacchi6[

 

Dal 16 al 18/5/2025 si svolgerà il torneo di scacchi aperto a tutti, promosso dal nostro Club e dalla Pro Loco di Albinea

Pubblicato in Anno Lionistico 2024-25 | Commenti disabilitati su Torneo di scacchi in piazza ad Albinea

Guglielmo-Mattioli-una-vita-dedicata-alla-musica

Guglielmo Mattioli, una vita dedicata alla musica - La Libertà online

Pubblicato in Anno Lionistico 2024-25 | Commenti disabilitati su Guglielmo-Mattioli-una-vita-dedicata-alla-musica

Lettera del responsabile del Progetto ART & SERVICE

Carissimo Governatore Patrizia Campari, Carissime e Carissimi Presidenti di Club,

si è concluso il progetto “ART & SERVICE” venerdì 28 febbraio u.s. con una bellissima serata molto partecipata in cui sono state sorteggiate le opere donate dagli Artisti.

Con questa Mostra si può affermare che è stato raggiunto uno degli obiettivi statutari del CSAS e cioè di far conoscere la nostra Associazione all’esterno e si sono anche messe le basi per un possibile Club Satellite che, se realizzato, farebbe rivivere il LC Grizzana Morandi.

Infine, si è realizzato un service del valore di 1500,00 € il cui valore viene suddiviso per i Club degli Artisti partecipanti, senza minimamente gravare sui Club, a favore del service nazionale sull’Autismo e Inclusione. I singoli Club possono quindi provvedere a registrare le cifre come sotto riportate:

 

–        150 € LC PARMA DUCALE (Artista Socio Claudio BARABASCHI)

–        150 € LC REGGIO EMILIA HOST CITTA’ DEL TRICOLORE (Artista Socio Massimo BUIZZA)

–        300 € LC VALLI SAVENA IDICE E SAMBRO (Artisti Soci Giampaolo CAPITO’ e Luigi Enzo MATTEI)

–        150 € LC FERRARA DUCALE ETS (Artista Socio Rosa FOGLI)

–        300 € LC ALBINEA LUDOVICO ARIOSTO (Artisti Soci Anna PAGLIA e Barbara OLSZEWSKA)

–        150 € LC MODENA ESTENSE (Artista Socio Sandro PIPINO)

–        150 € LC BOLOGNA GUGLIELMO MARCONI (Artista Socio Savina SABATTINI GRECO)

–        150 € LC BUDRIO ETS (Artista Socio Angelo TASSI)

 

Un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato a questo progetto!

 

Con il più caro saluto,

Giordano-Bruno Arato

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su Lettera del responsabile del Progetto ART & SERVICE

CORSO GRATUITO DI INFORMATICA LIBERA

computerxanziani

 

 

CORSO GRATUITO DI INFORMATICA LIBERA

PER USARE IN MANIERA CONSAPEVOLE IL COMPUTER

Obiettivi:

  • Nozioni di base di informatica libera

  • uso di base del computer (accensione, spegnimento, caricare e usare correttamente la batteria, funzionamento dello schermo e della scheda grafica, sistemi operativi (principalmente Windows e Linux), posta elettronica, messaggi scritti e vocali, fotografia, registrazione vocale e video, le app principali…)

  • comunicare con i familiari (email, videochiamata, ecc.),

  • ottenere lo SPID e la CIE (Carta di Identità Elettronica)

  • accedere al Fascicolo sanitario

  • fare un pagamento online,

  • gestire il conto corrente bancario

  • la sicurezza nelle operazioni informatiche

Il corso comprende un numero di 10 lezioni (aumentabile all’occorrenza) per consentire l’uso del computer anche alle persone anziane.

Data di inizio e luogo: 2 dicembre 2024 ore 16 presso Sala Civica di Albinea.

Iscrizioni: gratuite chiamando il n° 3316017051 (Denis Caleffi, Presidente di del Linux User Group di Scandiano), oppure telefonando al 0522-590261 (Biblioteca di Albinea) o scrivendo una email a biblioteca@comune.albinea.re.it

Il computer è entrato nella vita di tutti noi, rendendo più facile non solo comunicare con parenti e amici, ma anche avere informazioni in tempo reale, sbrigare le piccole e grandi incombenze quotidiane e partecipare attivamente alla vita sociale. L’uso del computer però richiede la conoscenza di un certo numero di procedure, senza le quali è impossibile arrivare ai risultati che ci vogliamo prefiggere. Per portare a tutti i vantaggi di un uso consapevole e responsabile del computer, il Lions Club Albinea Ludovico Ariosto, il Linux User Group di Scandiano in collaborazione con la Biblioteca ed il Comune di Albinea e l’Auser di Albinea, offrono ai cittadini interessati l’opportunità di un corso semplice e immediato.

“come posso utilizzare il computer senza rischiare di ricevere pubblicità-spazzatura?

“che significa informatica libera?

“posso ottenere una casella di posta elettronica senza pubblicità e senza dare i miei dati sensibili?”

“come posso ottenere lo SPID?”,

“come posso acquistare un biglietto del treno o del teatro online?”,

“come posso accedere col computer al Fascicolo Sanitario elettronico o collegarmi sul sito dell’Agenzia delle Entrate?”,

“come posso collegarmi in video-conferenza con mio fratello che vive lontano?”

“come posso abbonarmi ad un giornale o una rivista?”,

“come posso fare una donazione solidale?”,

“come posso riconoscere ed evitare una truffa online?”.

A queste e altre domande il corso permette una risposta fornendo la conoscenza degli elementi base della informatica, mediante alcune lezioni in presenza usando, se e quando possibile, il computer personale. L’iscrizione è gratuita.

Il corso è flessibile e può essere iniziato in qualsiasi momento (sopratutto per chi ha già le nozioni di base e vuole approfondire solo alcuni temi).

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su CORSO GRATUITO DI INFORMATICA LIBERA

Presentazione del libro “I peccati mortali” di F. Canova

locandina-peccati

 

Il 10/11/2024 nella Sala Civica di Albinea

è stato presentato dall’Autore il libro

“I peccati mortali”  nel convento delle suore del Carmelino,

che si riferisce ad un processo che si svolse nel Ducato di Mantova ai tempi

di Guglilmo Gonzaga e che riguardava uno scandalo che coinvolse le suore di un convento di clausura; si suppone

che questo episodio possa aver ispirato al Manzoni la figura della Monaca di Monza.

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su Presentazione del libro “I peccati mortali” di F. Canova

Conferenza del Prof. G.Gelmini sull’invecchiamento

locandina-gelmini5

venerdì 18 ottobre 2024 ore 21 nella Sala Civica di Albinea , in occasione del X anniversario di ” Casa Cervi”

alla presenza di numerose persone si è svolta la Conferenza del prof Gelmini

Invecchiamento – Fragilità e Antifragilità

L’invecchiamento tra autosufficienza e non-autosufficienza

 

 

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su Conferenza del Prof. G.Gelmini sull’invecchiamento

Festa di Apertura dell’Anno Lionistico 2024-25

apertura2024-09-15- - Sconosciuto

Il 15/9/2024 alla presenza del Governatore Patrizia Campari  e del suo Staff si è svolta l’apertura dell’anno Lionistico 2024-25

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su Festa di Apertura dell’Anno Lionistico 2024-25