CORSO GRATUITO DI INFORMATICA LIBERA
PER USARE IN MANIERA CONSAPEVOLE IL COMPUTER
Obiettivi:
-
Nozioni di base di informatica libera
-
uso di base del computer (accensione, spegnimento, caricare e usare correttamente la batteria, funzionamento dello schermo e della scheda grafica, sistemi operativi (principalmente Windows e Linux), posta elettronica, messaggi scritti e vocali, fotografia, registrazione vocale e video, le app principali…)
-
comunicare con i familiari (email, videochiamata, ecc.),
-
ottenere lo SPID e la CIE (Carta di Identità Elettronica)
-
accedere al Fascicolo sanitario
-
fare un pagamento online,
-
gestire il conto corrente bancario
-
la sicurezza nelle operazioni informatiche
Il corso comprende un numero di 10 lezioni (aumentabile all’occorrenza) per consentire l’uso del computer anche alle persone anziane.
Data di inizio e luogo: 2 dicembre 2024 ore 16 presso Sala Civica di Albinea.
Iscrizioni: gratuite chiamando il n° 3316017051 (Denis Caleffi, Presidente di del Linux User Group di Scandiano), oppure telefonando al 0522-590261 (Biblioteca di Albinea) o scrivendo una email a biblioteca@comune.albinea.re.it
Il computer è entrato nella vita di tutti noi, rendendo più facile non solo comunicare con parenti e amici, ma anche avere informazioni in tempo reale, sbrigare le piccole e grandi incombenze quotidiane e partecipare attivamente alla vita sociale. L’uso del computer però richiede la conoscenza di un certo numero di procedure, senza le quali è impossibile arrivare ai risultati che ci vogliamo prefiggere. Per portare a tutti i vantaggi di un uso consapevole e responsabile del computer, il Lions Club Albinea Ludovico Ariosto, il Linux User Group di Scandiano in collaborazione con la Biblioteca ed il Comune di Albinea e l’Auser di Albinea, offrono ai cittadini interessati l’opportunità di un corso semplice e immediato.
“come posso utilizzare il computer senza rischiare di ricevere pubblicità-spazzatura?
“che significa informatica libera?
“posso ottenere una casella di posta elettronica senza pubblicità e senza dare i miei dati sensibili?”
“come posso ottenere lo SPID?”,
“come posso acquistare un biglietto del treno o del teatro online?”,
“come posso accedere col computer al Fascicolo Sanitario elettronico o collegarmi sul sito dell’Agenzia delle Entrate?”,
“come posso collegarmi in video-conferenza con mio fratello che vive lontano?”
“come posso abbonarmi ad un giornale o una rivista?”,
“come posso fare una donazione solidale?”,
“come posso riconoscere ed evitare una truffa online?”.
A queste e altre domande il corso permette una risposta fornendo la conoscenza degli elementi base della informatica, mediante alcune lezioni in presenza usando, se e quando possibile, il computer personale. L’iscrizione è gratuita.
Il corso è flessibile e può essere iniziato in qualsiasi momento (sopratutto per chi ha già le nozioni di base e vuole approfondire solo alcuni temi).