CORSO GRATUITO DI INFORMATICA LIBERA

computerxanziani

 

 

CORSO GRATUITO DI INFORMATICA LIBERA

PER USARE IN MANIERA CONSAPEVOLE IL COMPUTER

Obiettivi:

  • Nozioni di base di informatica libera

  • uso di base del computer (accensione, spegnimento, caricare e usare correttamente la batteria, funzionamento dello schermo e della scheda grafica, sistemi operativi (principalmente Windows e Linux), posta elettronica, messaggi scritti e vocali, fotografia, registrazione vocale e video, le app principali…)

  • comunicare con i familiari (email, videochiamata, ecc.),

  • ottenere lo SPID e la CIE (Carta di Identità Elettronica)

  • accedere al Fascicolo sanitario

  • fare un pagamento online,

  • gestire il conto corrente bancario

  • la sicurezza nelle operazioni informatiche

Il corso comprende un numero di 10 lezioni (aumentabile all’occorrenza) per consentire l’uso del computer anche alle persone anziane.

Data di inizio e luogo: 2 dicembre 2024 ore 16 presso Sala Civica di Albinea.

Iscrizioni: gratuite chiamando il n° 3316017051 (Denis Caleffi, Presidente di del Linux User Group di Scandiano), oppure telefonando al 0522-590261 (Biblioteca di Albinea) o scrivendo una email a biblioteca@comune.albinea.re.it

Il computer è entrato nella vita di tutti noi, rendendo più facile non solo comunicare con parenti e amici, ma anche avere informazioni in tempo reale, sbrigare le piccole e grandi incombenze quotidiane e partecipare attivamente alla vita sociale. L’uso del computer però richiede la conoscenza di un certo numero di procedure, senza le quali è impossibile arrivare ai risultati che ci vogliamo prefiggere. Per portare a tutti i vantaggi di un uso consapevole e responsabile del computer, il Lions Club Albinea Ludovico Ariosto, il Linux User Group di Scandiano in collaborazione con la Biblioteca ed il Comune di Albinea e l’Auser di Albinea, offrono ai cittadini interessati l’opportunità di un corso semplice e immediato.

“come posso utilizzare il computer senza rischiare di ricevere pubblicità-spazzatura?

“che significa informatica libera?

“posso ottenere una casella di posta elettronica senza pubblicità e senza dare i miei dati sensibili?”

“come posso ottenere lo SPID?”,

“come posso acquistare un biglietto del treno o del teatro online?”,

“come posso accedere col computer al Fascicolo Sanitario elettronico o collegarmi sul sito dell’Agenzia delle Entrate?”,

“come posso collegarmi in video-conferenza con mio fratello che vive lontano?”

“come posso abbonarmi ad un giornale o una rivista?”,

“come posso fare una donazione solidale?”,

“come posso riconoscere ed evitare una truffa online?”.

A queste e altre domande il corso permette una risposta fornendo la conoscenza degli elementi base della informatica, mediante alcune lezioni in presenza usando, se e quando possibile, il computer personale. L’iscrizione è gratuita.

Il corso è flessibile e può essere iniziato in qualsiasi momento (sopratutto per chi ha già le nozioni di base e vuole approfondire solo alcuni temi).

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su CORSO GRATUITO DI INFORMATICA LIBERA

Presentazione del libro “I peccati mortali” di F. Canova

locandina-peccati

 

Il 10/11/2024 nella Sala Civica di Albinea

è stato presentato dall’Autore il libro

“I peccati mortali”  nel convento delle suore del Carmelino,

che si riferisce ad un processo che si svolse nel Ducato di Mantova ai tempi

di Guglilmo Gonzaga e che riguardava uno scandalo che coinvolse le suore di un convento di clausura; si suppone

che questo episodio possa aver ispirato al Manzoni la figura della Monaca di Monza.

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su Presentazione del libro “I peccati mortali” di F. Canova

Conferenza del Prof. G.Gelmini sull’invecchiamento

locandina-gelmini5

venerdì 18 ottobre 2024 ore 21 nella Sala Civica di Albinea , in occasione del X anniversario di ” Casa Cervi”

alla presenza di numerose persone si è svolta la Conferenza del prof Gelmini

Invecchiamento – Fragilità e Antifragilità

L’invecchiamento tra autosufficienza e non-autosufficienza

 

 

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su Conferenza del Prof. G.Gelmini sull’invecchiamento

Festa di Apertura dell’Anno Lionistico 2024-25

apertura2024-09-15- - Sconosciuto

Il 15/9/2024 alla presenza del Governatore Patrizia Campari  e del suo Staff si è svolta l’apertura dell’anno Lionistico 2024-25

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su Festa di Apertura dell’Anno Lionistico 2024-25

CORSO GRATUITO DI BASE PER INSEGNARE AGLI ANZIANI COME USARE IL TELEFONO CELLULARE

cellularexanzian3

Obiettivi:

-Uso di base del cellulare (accensione, spegnimento, caricare e usare correttamente la
batteria, funzionamento dello schermo touchscreen, cenni sul sistema operativo Android,
telefonia mobile, posta elettronica, messaggi scritti e vocali, fotografia, registrazione vocale
e video, le app principali…)
-videochiamare i familiari,
-ottenere lo SPID e la CIE (Carta di Identità Elettronica)
-accedere al fascicolo sanitario
-fare un pagamento online,
-gestire il conto corrente bancario
Il corso comprende un numero di 4 lezioni (aumentabile all’occorrenza) per consentire l’uso del
cellulare anche alle persone anziane.
Data di inizio e luogo: 7 ottobre 2024 ore 15 presso Sala Civica di Albinea.
Iscrizioni: gratuite chiamando il n° 3316017051 (Denis Caleffi, Presidente di del Linux User
Group di Scandiano), oppure telefonando al 0522-590261 (Biblioteca di Albinea) o scrivendo una
email a biblioteca@comune.albinea.re.it
La telefonia mobile tramite il cellulare è entrata nella vita di tutti, rendendo più facile non solo
comunicare con parenti e amici, ma anche avere informazioni in tempo reale, sbrigare le piccole e
grandi incombenze quotidiane e partecipare attivamente alla vita sociale. Per portare i vantaggi
della rete mobile anche agli anziani, il Lions Club Albinea Ludovico Ariosto, il Linux User Group
di Scandiano in collaborazione con la Biblioteca ed il Comune di Albinea e l’Auser di Albinea,
offrono a tutti i cittadini interessati l’opportunità di conoscere questo mondo attraverso un corso
semplice e immediato.
“come posso collegarmi in video con mio fratello che vive lontano?”
“come posso ricevere le foto dei miei nipotini sul telefonino?”
“come posso ottenere lo SPID?”,
“come posso acquistare un biglietto del treno o del teatro online?”,
“come posso chiedere un chiarimento sulla mia pensione?”,
“come posso abbonarmi ad un giornale?”,
“come posso fare una donazione solidale?”,
“come posso riconoscere una truffa online?”.
A queste e altre domande il corso permette una risposta fornendo la conoscenza degli elementi base
della telefonia mobile, mediante alcune lezioni in presenza usando il cellulare personale.
L’iscrizione è gratuita.
Il corso è flessibile e può essere iniziato in qualsiasi momento (ma solo per chi ha già le nozioni di
base e vuole approfondire solo alcuni temi).

Pubblicato in Anno Lionistico 2019-2020 | Commenti disabilitati su CORSO GRATUITO DI BASE PER INSEGNARE AGLI ANZIANI COME USARE IL TELEFONO CELLULARE

15/6/2024 Pranzo di Chiusura dell’anno lionistico 2023-24

Il 15/6/2024 alle ore 13 presso il Nuovo Ristorante il Monte, Via Caduti della Bettola 119, 42030 Bettola RE (vicino La Vecchia), si è svolto il tradizionale Pranzo di Chiusura dell'anno lionistico 2023-24 alla presenza di numerosi soci e invitati.

E' stata una occasione simpatica per rivederci e ricordare le numerose e interessanti attività che hanno caratterizzato questo anno. Il Presidente Franco Lucci dopo aver brillantemente illustrato i numerosi services ha omaggiato tutti i presenti con un libro d'arte e gli officer con splendide maioliche dipinte a mano.

Il tutto si è svolto in un clima di serenità e piacevole allegria.

PRANZO-CHIUSURA2024a
Pubblicato in Anno lionistico 2023-24 | Commenti disabilitati su 15/6/2024 Pranzo di Chiusura dell’anno lionistico 2023-24

15/12/2023 – tradizionale Festa degli auguri

INVITO-Auguri-2023-24e

Il 15/12/2023 presso il ristorante Don Papi di Bosco di Scandiano si è svolta la tradizionale Festa degli Auguri.

Alla festa hanno partecipato moltissimi soci , familiari e molti amici .

L’occasione si è anche prestata per raccogliere offerte per i bambini assistiti dalle Suore del Cenacolo Francescano, sia con una raccolta tradizionale in loco che attraverso donazioni on-line.

La Festa, in pieno spirito natalizio, è stata ulteriore occasione per cementare amicizie e scambiare i tradizionali auguri. Il Presidente e la Cerimoniera Francesca Alpi hanno donato un simpatico regalo a tutti i soci presenti.

Pubblicato in Anno lionistico 2023-24 | Commenti disabilitati su 15/12/2023 – tradizionale Festa degli auguri

Protetto: Registro soci aggiornato (1/1/2024)

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Pubblicato in Anno lionistico 2023-24 | Commenti disabilitati su Protetto: Registro soci aggiornato (1/1/2024)

21/11/2023 – Incontro di aggiornamento sull’Alzheimer in collaborazione con AIMA

AIMA-def

Pubblicato in Anno lionistico 2023-24 | Commenti disabilitati su 21/11/2023 – Incontro di aggiornamento sull’Alzheimer in collaborazione con AIMA

12/11/2023 – Gita a Modena

Per rinsaldare l’amicizia fra i soci, è stata organizzata una gita culturale a Modena, organizzata dal consorte della Past President Ferretti. La visita si è dipanata fra i Musei Civici, la Galleria estense , la Chiesa di sant’ Agostino, il Duomo ed il Museo Diocesano. Conviviale presso un ristorante tipico modenese.

Pubblicato in Anno lionistico 2023-24 | Commenti disabilitati su 12/11/2023 – Gita a Modena