La Lena è la più felice commedia di Ludovico Ariosto.
Di ambientazione ferrarese, fu composta subito dopo il sacco di Roma e rappresentata per la prima volta presso il Palazzo Ducale nel 1528.
La trama è improntata su una fabula amorosa a lieto fine. La protagonista è una mezzana, La Lena, donna cinica e arrivista, sposata con Pacifico, ma con un amante ricco e avaro, Fazio, la cui figlia Licinia apprende l'arte del ricamo da Lena.
Il giovane Flavio, figlio del rivale di Fazio, ama la ragazza. Dopo molte peripezie – e con l'aiuto di Lena – riesce a coronare il suo sogno d'amore.
>torna in alto |