|
 |
 |
 |
 |
 |
I TESTI
L. CARLOTTI |
 |
A me piace habitar la mia contrada. Passeggiate letterarie per le vie di Ferrara alla ricerca di Ludovico Ariosto, a cura di L. Carlotti e della classe III B, Quaderni del Liceo Classico “L. Ariosto” di Ferrara, Ferrara 2003 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
L. CARETTI |
 |
Il generale Miollis e le feste ariostesche del 1801, Ferrara 1995 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
M. CATALANO |
 |
Vita di Ludovico Ariosto, Ginevra 1931, voll. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
A. FLAMIGNI
R.
MANGARONI |
 |
Ariosto. Una biografia esemplare, Milano 1990 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
G. BADINI |
 |
Ludovico Ariosto: documenti, immagini, fortuna critica, a cura di G. Badini, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma 1992 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ludovico Ariosto: il suo tempo la sua terra la sua gente, Atti del convegno di studi nel quinto centenario della nascita del Poeta (Reggio Emilia, 27-28 aprile 1974), Reggio Emilia 1974, voll. 5 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
M. SANTAGATA
L.
CAROTTI
A.
CASADEI
M.
TAVONI |
 |
Il filo rosso. Antologia e storia della letteratura italiana ed europea, vol. I**, Roma-Bari, 2006 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LE IMMAGINI
L. CARLOTTI |
 |
A me piace habitar la mia contrada. Passeggiate letterarie per le vie di Ferrara alla ricerca di Ludovico Ariosto, a cura di L. Carlotti e della classe III B, Quaderni del Liceo Classico “L. Ariosto” di Ferrara, Ferrara 2003 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
G.A. BANZOLI |
 |
Atlante Storico Reggiano: Giovanni Andrea Banzoli 1668-1734, Reggio Emilia 1985 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
G. BADODI |
 |
Reggio Emilia, Parma 2005 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
F. MANENTI VALLI |
 |
Canossa nel sistema fortificato matildico, a cura di F. Manenti Valli, Reggio Emilia 2001 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
50 anni di sionismo 1956-2006, a cura del Lions Club Ferrara Host, Ferrara 2006 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
  |
 |
Il Santo Monte di Pietà e la Cassa di Risparmio in Reggio Emilia: cinque secoli di vita e di promozione economica e civile, a cura di G. Adani e P. Prodi, Reggio Emilia 1994 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La cerchia scomparsa: Reggio e le sue mura, a cura di G. Badini, W. Baricchi, A. Marchesini, Reggio Emilia 2007 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La Galleria Antonio Fontanesi nei Musei Civici di Reggio Emilia, a cura di M. Mussini, Reggio Emilia 1998 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La memoria della città: ricerca interdisciplinare sul centro storico di Reggio Emilia, Reggio Emilia 1981 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La pittura del Cinquecento a Reggio Emilia, a cura di M. Pirondini e E. Monducci, Milano 1985 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
F. MANENTI VALLI |
 |
Architettura di castelli nell’Appennino reggiano, Modena 1987 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
G. BADINI |
 |
Manodori. La famiglia il territorio, a cura di G. Badini, Reggio Emilia 2001 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
G. BADINI |
 |
Reggio Storia, trimestrale di storia arte cultura diretto da Gino Badini |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
W. BARICCHI |
 |
Mille anni verdi. Orti e giardini, natura e paesaggio a Reggio Emilia in dieci secoli di storia, a cura di W. Baricchi, Reggio Emilia 1989 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
V. NIRONI |
 |
Le case di Reggio nel Settecento, Reggio Emilia 1978 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Riccardo Secchi scultore reggiano 1871-1938, Parma 2006 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Medioevo, rivista mensile |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
|