E’ partita la campagna gratuita per individuare precocemente l’ambliopia o ‘occhio pigro’, difficile da intercettare, per tutti i piccoli delle scuole dell’infanzia paritarie di Albinea. Il progetto è attuato dal lions club: Albinea Ludovico Ariosto e la casa di cura polispecialistica, Villa Verde, di Reggio, che mette a disposizione personale, strumentazione e ambienti. L’iniziativa ’s’inserisce nel quadro di ‘Sight for Kids’ dei Lions International. Il progetto sostenuto dalla presidente Silvia Grendene del lions albinetano, voluto dalla vice, dott. Maria Cristina Ferretti. Grendene spiega:” Fra le principali mission dei Lions c’è la tutela della vista, come prevenzione o cura, per le fasce più deboli della popolazione. L’ambliopia colpisce un bambino su 30. Così primi ed unici in provincia realizziamo questo progetto in rete con una struttura sanitaria accredita e coinvolgendo le scuole”. Tre sono le ortottiste di Villa Verde, che vi operano: Vita Pace, Sara Chiriví e Martina Macchetti, con l’oculista Alireza Janjani. Spiega Pace:” Noi misuriamo la vista con test di lettere, simboli, numeri, identifichiamo strabismi reali e latenti, analizziamo la motilità oculare, individuiamo eventuali deficit di motilità dei muscoli che muovono gli occhi, verifichiamo se il piccolo ha un buon controllo dei movimenti oculari, una corretta messa a fuoco e la convergenza degli occhi. Se si diagnostica l’ambliopia, oculista e ortottista monitorano l'andamento dello sviluppo visivo stabilendone i trattamenti”. Alessandra Franzini (direttore generale di Villa Verde) afferma: “Villa Verde ha accolto con entusiasmo la possibilità di dare il proprio contributo al progetto del lions albinetano, per la cura tempestiva di questa patologia così diffusa e spesso sottovalutata. L’ occhio pigro è un disturbo per il quale l’esame ortottico della vista è fondamentale, poiché il piccolo, difficilmente, si rende conto autonomamente del disturbo visivo, soprattutto, in età prescolare. La campagna “Sight for Kids” rende possibile visitare i bambini, che necessitano di questo controllo, sensibilizzando le famiglie sull’importanza di una diagnosi precoce. Il trattamento tempestivo dell’ambliopia scongiura conseguenze permanenti. Villa Verde con i Lions supporta lo screening pediatrico per raggiungere quante più famiglie possibili”. Grendene chiosa: ”Il nostro club da 20 anni contribuisce a finanziare il progetto dell’Istituto Galvani Jodi: “Accendiamo la vista” per la progettazione di occhiali per le fasce deboli del nostro territorio. Dal 2012, con la Casa di Cura Villa Verde e l’impegno dei suoi oculisti, la struttura è divenuta centro di raccolta provinciale di occhiali usati, che vengono raccolti ed inviati dai soci lions al centro di raccolta nazionale di Chivasso, che vengono rigenerati, distribuiti e riutilizzati, da non abbienti, segnalati dagli assistenti sociali a livello nazionale”.
Articolo scritto dalla Prof.ssa Mariagiuseppiana Bo
Rassegna stampa
https://www.emiliaromagnanews24.it/lions-club-albinea-ludovico-ariosto-e-villa-verde-per-ambliopia-238319.html
Occhio pigro, un progetto di Lions Club Albinea e Villa Verde per i più piccoli
https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/lambliopia-va-individuata-quando-si-e-ancora-bambini-patto-tra-lions-club-e-villa-verde-per-lo-screening-negli-asili-1.7691189
https://it.geosnews.com/news/lecce/occhio-pigro-un-progetto-di-lions-club-albinea-e-villa-verde-per-i-piu-piccoli-gtus